Giovanni Meli
La Buccolica
La Primavera
IDILIU primo
Dameta - Dameta canta
LA BUCOLICA di G. Meli INDICE PARTI
Idiliu I Idillio I
Dameta (1)
Dameta
Già cadevanu granni da li munti Già cadevano grandi dai monti
L'umbri, spruzzannu supra li campagni le ombre, spruzzando sopra le campagne
La suttili acquazzina: d'ogni latu la sottile pioggerella: da ogni lato
Si vidìanu fumari in luntananza si vedevano fumare in lontananza
Li rùstici capanni : a guardii a guardii (2) i rustici capanni: a branchi a branchi
Turnavanu li pècuri a li mandri; tornavano le pecore alle mandrie;
Parti scinnìanu da li costi, e parti parte scendevano dai costoni, e parti
Sfilannu da li macchi e rampicannu sfilando dalle macchie e rampicando
Attornu di li còncavi vaddati, attorno delle concave vallate,
Vinìanu allegri ntra l'aperti chiani. venivano allegre tra gli aperti piani.
E prima d'iddi e poi, gravi e severi E prima di esse e dopo, gravi e severi
Li grici cani cu la lunga giubba i grigi cani di lungo pelo
Marciavanu guardigni a passi lenti, marciavano guardinghi a passi lenti,
La sfiluccata cuda strascinannu. la sfilacciata coda trascinando.
Sicutavanu appressu li pasturi, Seguitavano appresso i pastori,
Tinennu stritti sutta di lu vrazzu tenendo stretti sotto il braccio
La virga e lu saccuni; mentr 'intenti la verga e il sacco; mentre intente
E la vucca e li manu eranu tutti e la bocca e le mani erano tuttie
Ad animari flauti e sampugni. ad animare flauti e zampogne.
Mugghiavanu li vacchi pri chiamari Muggivano le vacche per chamare
Li vitidduzzi; e già distingui ognuna i vitellini; e già distingue ugnuna
Lu propriu sangu, e si l'agguccia - allatu il proprio sangue, e se lo pone accanto
Timennu chi lu lupu, latru astutu, temendo che il lupo, ladro astuto,
Pri fari li soi straggi, per fare le sue stragi,
S'approfitti di l'umbri e di la notti, si approfitte delle ombre della notte,
Comu solinu fari li malvaggi. come sogliono fare i malvagi.
Tacinu l'ociduzzi ‘ntra li rami; Tacciono gli uccellini tra i rami;
Sula la cucucciuta, h'era stata solo l’allodola, che era stata
La prima a lu sbigghiarsi, ultim 'ancora, la prima a svegliarsi, ultim’ancora,
Va circannu risettu pri li chiani : (3) va cercando ricetto per la pianura:
Ed ora l'ali soi parpagghijannu, (4) e ora le sue ali svolazzano,
Si suspenni ntra l'aria, ora s'abbassa, si sospende nell’aria, ora si abbassa,
Ripitennu la solita canzuna. ripetendo la solita canzone.
M'assai chiù varia, chiù suavi e grata M’assai più varia, più soave e grata
Lu rusignolu in funnu a lu vadduni l’usignolo in fondo al vallone
La sua ripigghia; chi d'intornu intornu la sua ripiglia; che d’intorno intorno
L'aria, la terra e tutti li viventi l’aria, la terra e tutti i viventi
Penetra, tocca, e spusa all'armunia penetra, tocca, e sposa all’armonia
L'amabili piaciri e la ducizza. l’amabile piacere e la dolcezza.
Damenta intantu allatu a la sua Dori Dameta intanto accanto alla sua Dori
Sidìa ‘ntra ‘na collina, in cui na rocca sedeva tra una collina, dove una rocca
Spurgìa supra la valli e duminava sporgeva sopra la valle e dominava
La valli stissa e li campagni intornu la valle stessa e le campagne attorno
E li costi luntani e li chianuri, e le coste lontane e le pianure,
Penetratu lu cori di piaciri penetrato il cuore di piacere
Pri tanti granni e maistusi oggetti, per tanti grandi e maestosi oggetti,
Chi tutti si vinìanu all'occhi soi che tutti si venivano agli occhiu suoi
Iddi propria quasi ad offeriri; essi proprio quasi ad offrire;
Ma supratuttu scossu e traspurtatu ma soprattutto scosso e trasportato
Da l'amabili oggettu chi avìa accantu, dall’amabile oggetto che aveva accanto,
Senz'aspittari àutr'armunia, chi chidda, senz’aspettare altr’armonia, che quella,
Chi respirava intornu la natura, che respirava intorno la natura ,
Tèneru e gratu incuminciau lu cantu. Tenero e grato cominciò il canto.
1) DAMETA – il nome del pastore Dameta lo si ritrova nelle Bucoliche del poeta latino Publio Virgilio Marone. .
2) Guardii plurale di guardia – branco – torma (diz. Voci oscure Meli – De Roberti
3) Risettu – ricetto – quiete.
4) Parpagghiannu – svolazzare in aria leggermente – aleggiando come a restare sospeso – come un
falena notturna
Darneta canta
Dameta canta
Sti silenzii, sta virdura, Questi silenzi, queste erbe,
Sti muntagni, sti vallati queste montagne, queste vallate
L'à criatu la natura li ha creati la natura
Pri li cori nnamurati. per i cuori innammorati
Lu susurru di li frunni, Il sussurro delle fronde,
Di lu ciumi lu lamentu, del fiume il lamento,
L'aria, l'ecu chi rispunni, l’aria, l’eco che risponde,
Tuttu spira sentimentu. tutto spira sentimento.
Dda farfalla accussì vaga, Quella farfalla così vaga,
Lu muggitu di li tori, il muggito dei tori,
L'innoccenza chi vi appaga, l’innocenza che vi appaga
Tutti pàrranu a lu cori. tutti parlano al cuore.
Stu frischettu ‘nsinuanti Questo freshetto insinuante
Chiudi un gruppu di piaciri, racchiude un gruppo di piaceri,
Accarizza l'alma amanti, accarezza l’anima amante
E ci arrobba li suspiri. e gli ruba i sospiri.
Cà l'armuzza li soi porti Qui l’anima le sue porte
Apri tutti a lu dilettu, apre tutte al diletto,
Sulu è indignu di sta sorti solo è indegno di questa sorte
Cui nun chiudi amuri in pettu. chi non racchiude amore in petto.
Sulu è reu; cui pò guardari Solo è reo; chi può guardare
Duru e immobili sta scena, duro e immobile questa scena,
Ma lu stissu nun amari ma lo tesso non amare
È delittu inzemi e pena. è delitto insieme e pena.
Donna bella senza amuri Donna bella senza amore
È na rosa fatta in cira, è una rosa fatta di cera,
Senza vezzi, senza oduri, sena vezzi, sena odore,
Chi nun vegeta, né spira. che non vegeta, né respira.
Tu nun parri, o Dori mia? Tu non parli, o Dori mia?
Stu silenziu mi spaventa, questo silenzio mi spaventa,
È possibili, ch' in tia è possibile che in te
Qualchi affettu nun si senta ? qualche affetto non si senta?
O chi l'alma ‘mbriacata O che l’anima ubriacata
Di la duci voluttati, dalla dolce volutta,
Dintra un'estasi biata dentro un’estasi beata
Li soi senzi à confinati ? i suoi sensi ha confinato?
Lu to cori senza focu Il tuo cuore senza fuoco
Comu cridiri purria, come credere potrei,
Si guardànnuti pri pocu, se guardandoti per poco,
Vennu vampi all'alma mia? vengono fiamme all’anima mia?
Vampi, ohimè ! chi l'occhiu esala, Fiamme, ohime! che l’occho esalta
Ch'eu li vivu, ch'eu l'anelu, che io bevo, che io anelo,
Comu vivi la cicala come beve la cicala
La rugiada di lu celu. la rugiada del cielo.
Sti toi languidi pupiddi Queste tue languide pupille
Mi convincinu abbastanza, mi convincono abbastanza,
Chi l'amuri parrà in iddi. che l’amore parla in esse,
Chi c'è focu in abbunnanza. che c’è fuoco in abbondanza.
Oh chi fussìru in concertu Oh che fossero in concerto
L'occhi toi cu li labbruzzi gli occhi tuoi con le piccole labbra
Oh ni fussi fattu certu oh ne fossi fatto certo
Cu paroli almenu muzzi ! (1) con parole che mordono!
Fussi almenu stu gintili Fosse almeno questo gentile
Graziusu to russuri, grazioso tuo rossore,
Testimoniu fidili, testimonio fedele,
Veru interpetri d'amuri ! vero interprete d’amore!
Dimmi : forsi fa paura Dimmi forse fa paura
A lu cori to severu al cuore tuo severo
Un'affettu di natura, un’affetto di natura,
Un'amuri finu e veru ? un amore fino e vero?
Ah ! mia cara pasturedda, Ah! mia cara pastorella,
Li Dei giusti ed immortali gli dei giusti ed immortali
T'avirrianu fattu bedda, ti avrebbero fatto bella
Si l'amuri fussi un mali ? se l’amore fosse un male?
E’ l'amuri un puru raggiu, E’ l’amore un puro raggio,
Chi lu celu fa scappari, che il cielo fa scappare,
E ch'avviva pri viaggiu e che aveva per viaggio
Suli, luna, terra e mari. sole, luna, terra e mare.
Iddu duna a li suspiri Egli dona ai sospiri
La ducizza chiù esquisita la dolcezza più squisita
Ed aspergi di piaciri, ed asperge di piacere,
Li miserii di la vita. le miserie della vita.
Mugghia l'aria, e a so dispettu (2) Muggisce l’aria, e a suo dispetto
Lu pasturi a li capanni il pastore alle capanne
Strinci a se l'amatu oggettu stringe a se l’amato oggetto
E si scorda di l'affanni. e si scorda degli affanni.
Quann'unitu a lu liuni, Qundo al tempo del solleone
Febu tuttu sicca ed ardi, il Sole tutto secca ed arde,
Lu pasturi ntra un macchiuni il pastore in una macchia
Pasci l'alma cu li sguardi. pascola l’anima con gli sguardi.
Quannu tutti l'elementi Quando tutti gli elementi
Poi cuspiranu a favuri poi cospirano a favore
Oh ch'amabili momenti ! oh che amabili momenti!
Oh delizii d'amuri ! oh delizie d’amore!
Quannu provi la ducizza Quando provi la dolcezza
Di dui cori amanti amati, di due cuori amanti amati,
Chiancirai l'inzipidizza piangerai l’insipidezza
Di li tempi già passati. dei tempi già passati.
E sti pianti, sti ciuriddi E questi pianti, questi fiorellini
Chi pri tia su stati muti, che per te sono stati muti,
A lu cori ognunu d'iddi al cuore ognuno di essi
Ti dirrà : jorna e saluti. ti dirà: giorni e salute.
Ch'a lu foco di l'affetti Che al fuoco degli affetti
Ogn'irvuzza chiacchiarìja; ogni erbetta mormora;
Un commerciu di diletti un commercio di diletti
S'aprirà ‘ntra d'iddi e tia. si aprirà tra essi e te.
Cedi, o Dori, miu cunfortu, Cedi, o Dori, mio conforto,
A sta liggi chiù suprema; a questa legge più suprema;
Ah, nun fari stu gran tortu ah, non fare questo gran torto
A la tua biddizza estrema. alla tua bellezza estrema.
Si spusassi cu l'amuri Se sposassi con l’amore
Di natura ssi tesori, della natura questi tesori,
L'anni virdi ed immaturi gli anni verdi ed immaturi
Ti dirrevanu a lu cori : ti dirrebbero al cuore:
Godi, o Dori, e fa gudiri godi, o Dori, e fai godere
Stu momentu chi t'è datu, questo momento che ti è dato,
Nun è nostru l'avveniri, non è nostro l’avvenire,
E’ pirdutu lu passatu. è perduto il passato.
1) Muzzi – qui usato dal Meli, per esigenze di rima, probabilmente fa riferimento al verbo muzzicari – mordere.
2) Mugghia l'aria – da verbo mugghiari – muggire. Qui inteso come aria che annuncia tempesta - un mormorare forte del vento.
LA BUCOLICA di G. Meli INDICE PARTI
Immagine Filippo Palizzi – Piccolo Capraio da
Nessun commento:
Posta un commento
grazie per il commento che andate ad inserire - la redazione si riserva di cancellare commenti di pubblicità, e quelli che possano contenere offese a terzi o appelli alla violenza