La Buccolica di Giovanni Meli
LA PRIMAVERA
EGLUGA prima
Dialogo tra: Melibeu, Clori e poi un Craparu
concluso con il Cantu di Melibeu
LA BUCOLICA di G. Meli INDICE PARTI
LA PRIMAVERA
EGLUGA I. EGLOGA I.
Interlucuturi : Interlocutori:
Melibeu, Clori e poi un Craparu Melibeo, Clori e poi un
Capraio
Melibeu:
Melibeo:
O pasturedda, di li trizzi ad unna, O pastorella, dalle trecce ad onda
Chi fai pinnata di la manu manca (1) che fai riparo con la tua mano manca
Pri 'un t'appigghiari ssa facciuzza biunna, per non pigliare di sole questa faccina bionda,
Forsi vidisti na vitedda bianca Forse hai visto una vitella bianca
Cu ‘na macchia russigna ‘ntra lu schinu, con una macchia rossiccia sulla schiena,
Un' a la frunti, e ‘n'autra supra un'anca ? una alla fronte, e un’altra sopra un’anca?
Clori:
Clori:
La vitti ed era un'ura di matinu, L’ho vista ed era un’ora del mattino,
Avia la musca, e cu la cuda in àutu (2) aveva la mosca, e con la coda in alto
Curreva a furia versu lu pinninu. correva a furia verso la discesa.
Vidi ddu vàusu, unni accurdannu un flautu Vedi quel balzo, dove accordando un flauto
Sedi un craparu? ora di ddocu a piccu siede un capraio? Ora di là a picco
‘Ntra lu vadduni sbalanzau d'un sàutu. nel vallone sbalanzò con un salto.
Sai dda grutta chi premi e fa lammicu ? Sai quella grotta che gocciola acqua?
E c'è ‘na zotta ‘nterra ? Ed avi avanti E c’è un guazzo per terra? Ed ha avanti
Un canniteddu e un'arvulu di ficu ? (3) un piccolo canneto ed un albero di fico?
Ddocu all'umbri friscusi, ranti ranti (4) Là all’ombre fresche, randa a randa
Si vinni a canziari, e si ridussi si è andata a mettere, fino a porsi
Sutta lu vàusu, in unu di li canti. sotto il balzo, in uno dei canti.
Melibeu:
Melibeo:
Ddà forsi unni in Autunnu, a pettirussi Là forse dove in Autunno, andando a pettirossi,
Eu ti vitti na vota? e ci n'era unu io ti vidi una volta? E ce n’era uno
Quasi ncappatu ? Ma un corpu di tussi quasi preso? Ma un colpo di tosse
Chi ti vinni molestu ed importunu, che ti venne molesto e inopportuno
Stracquànnulu, lu fici svulazzari. Spaventandolo, lo fece svolazzare.
Clori:
Clori:
Sì: ài presenti lu locu opportunu ? Sì: hai presente il luogo?
Melibeu:
Melibeo:
Prisenti ? E comu ! Presente? E come!
Clori:
Clori:
È ddà, nun dubitari; E’ là non dubitare;
Cussì putiss’eu puru li me dui così potess’io pure le mie due
Pirduti turtureddi ritruvari. perdute tortorelle ritrovare.
Quanti! li vulìa beni ! Eu propria fui Quanto gli volevo bene! Io proprio fui
Chi l'addivai, civànnuli ogni stizza; che li allevai, imboccandoli ogni goccia;
Ma poi vularu e nun li vitti chiui. ma poi volarono e non li vidi più.
Melibeo:
Melibeo:
O Pasturedda, vrisca di ducizza, Oh pastorella, fresca di dolcezza,
Ti ringraziu di cori; e mi dispiaci ti ringrazio di cuore; e mi dispiace
La pena chi ài pruvatu e l'amarizza. la pena che hai provato e l’amarezza.
L'ocidduzzi (sia dittu cu tua paci) Gli uccellini (sia detto con tua pace)
Su beddi e cari ma su sempri armali; sono belli e cari ma sono sempre animali
Né apprezzanu lu bellu ch'a nui piaci. Non apprezzano il bello che a noi piace.
Si putia dari sorti a chista uguali ! Se potevo dare sorti a questa uguale!
Di vèniri in tua manu e miritari Di venire nella tua mano e meritare
Ssa stima chi felicita un murtali ? tale stima che felicita un mortale?
Ma nun n'annu saputu profittar! Ma no ne hanno saputo profittare!
Voi dunchi, o Ninfa, dari perni a cui Voi dunque, o Ninfa, dare perle a chi
Nun li sapi canusciri e apprizzari ? non li sa conoscere ed apprezzare?
Craparu:
Capraio:
Oh! ti piscai pasturi ! 'U scappi chiui Oh! ti ho trovato pastore! Non scappi più;
O canti o canti! Lu flautu è accurdatu o canti o canti! Il flauto è accordato;
Sedi ccà ‘mmenzu di nuàutri dui. siedi qua in mezzo di noi due.
Clori: Clori:
Oh, sì sì, canta Melibeu garbatu, Oh! sì sì, canta Melibeo garbato,
Canta ch'è tempu propriu. Nun lu vidi canta che è tempo proprio. Non lo vedi
Comu già sbarazzau lu nuvulatu ? come già sono scomparse le nuvole?
Comu la terra si rallegra e ridi Come la terra si rallegra e ride,
Ca Primavera manna missaggeri che Primavera manda messaggeri
Li rundineddi a fàrisi li nidi ? le rondinelle a farsi i nidi?
Melibeu:
Melibeo:
Cantu… Ma poi mi lassi, comu ajeri ? Cantu… Ma poi mi lasci, come ieri ?
1) Pinnata – tettoia. La pastorella pone alla fronte la sua mano sinistra (manu manca).
2) Avia la musca – essere preso da un disturbo - infastidito – turbato.
3) Fa riferimento alla Grotta Salina, che si trova sopra la costa di Cinisi. In una nota Alfano (1914) dice che il sito si presenta ancora come allora, quando il Meli lo andava a visitare, tranne che per l’albero di fico che non c’è più.
4) Ranti ranti = randa a randa - rasente
Melibeu canta Melibeo canta
È passata la furtura, E’ passata la bufera,
Già ciuriu la minnulica; già fiorito il mandorlo;
Di la grutta a la chianura dalla grotta alla pianura
Nesci e veni, o Clori amica. esce e viene, oh Clori amica.
Già n' invita, già ni chiama, Già c’invita, già ci chiama
Primavera ntra li ciuri, primavera tra i fiori,
Ogni frunda ni dici ama ogni fronda ci dice: ama;
L'aria stissa spira amuri. l’aria stessa spira amore.
Quali cori è renitenti Quali cuore è renitente
A un piaciri accussì gratu, a un piacere così grato,
Quannu tutti l'elementi quando tutti gli elementi
Ni respiranu lu ciatu? ne respirano il fiato?
La muntagna alpestri e dura La rocciosa montagna alpestre
Già ni senti la putenza . già ne sente la potenza;
Già si para di virdura già si adorna di verdura
E li pasculi dispenza. e i pascoli dispensa.
Vola un zèfiru amurusu Vola un zefiro amoroso
‘Ntra una nuvula d'oduri tra una nuvola di odori
Chi suavi e grazìusu che soave e grazioso
Scherza e ridi cu li ciuri. scherza e ride con i fiori.
Manna lampi d'alligria Manda lampi d’allegria
Lu pianeta risplinnenti, il pianeta risplendente,
Chi rinnova, chi arricrìa, che rinnova, che ristora,
Chi abbellisci l'elementi. che abbellisce gli elementi.
Scurri e va di cosa in cosa Scorre e va di cosa in cosa
Certu focu dilicatu, certo fuoco delicato,
Chi fa vègeta la rosa, che fa vegetare la rosa,
Chi fa fertili lu pratu. che fa fertile il prato.
Già lu senti la jinizza Già lo sente la giovenca,
Già a lu tàuru s'accumpagna; già al toro s’accompagna,
Di muggiti d'allegrizza di muggiti di allegrezza
Già risona la muntagna. già risuona la montagna.
La quagghiuzza s'imbarazza La piccola quaglia s’imbarazza
‘Mmenzu l’ervi di lu chianu, in mezzo l’erbe del piano,
Va lu cani e la svulazza , va il cane e la fa svolazzare,
Poi ci abbaja di luntanu. poi gli abbaia di lontano.
E mentr'idda in aria accrisci E mentre essa in aria accresce
Novi ciammi a lu so arduri, nuove fiamme al suo ardore,
Già la fulmina e colpisci già la fulmina e colpisce
Lu crudili cacciaturi. il crudele cacciatore.
Ntra li rami lu cardiddu Tra i rami il cardellino
Duci duci ciuciulia; (1) dolcemente discorre;
Ch'avi allatu, (miat’iddu!)(2) che ha accanto, (io come lui!)
La cumpagna in alligria. la compagna in allegria.
Ma la turtura infelici Ma la tortora infelice
Sfoga sula lu so affettu, sfoga sola il suo affetto,
Quasi esprima : cui mi dici quasi esprime: chi mi dice
Unni jiu lu miu dilettu ? dove andò il mio diletto?
Rundinedda pilligrina Rondinella pellegrina
Pri l 'amuri 'un avi abentu; per l’amore non ha riposo;
Ora a terra s'avvicina, ora a terra si avvicina,
Ora va, comu lu ventu. ora va, come il vento.
Fa sintirsi lu piaciri, Fa sentirsi il piacere,
Sinu all'aspidi chiù crudi; fino all’aspide più crudele;
Ntra l'obliqui e torti giri tra gli obliqui e torti giri
La ria serpi si lu chiudi. la rea serpe se lo chiude.
Ah ! tu sula, o Clori amata, Ah! tu sola, oh Clori amata,
Pri mia barbara svintura, per mia barbara sventura,
Sarrai surda ed ostinata, sarai sorda ed ostinata,
Quannu parrà la natura ? quando parla la natura?
Duci amuri, vita mia, Dolce amore, vita mia,
Sta biddizza ch'è purtentu, questa bellezza che è portento,
Nun sia inutili pri tia, non sia inutile per te,
Né a cui t'ama sia turmentu. né a chi ti ama sia tormento.
1) Ciuciuliari – discorrere che qui ben si adatta per la sonorità del canto.
2) Miat’iddu – costruzione particolare poetica di Meli; sostenuta da (mia – me e iddu –lui)
si può tradurre in (io come lui) anche per il contenuto successivo di Melibeo nel suo canto.
LA BUCOLICA di G. Meli INDICE PARTI
Immagine
fuori testo – La Primavera di Filippo Palizzi da
Nessun commento:
Posta un commento
grazie per il commento che andate ad inserire - la redazione si riserva di cancellare commenti di pubblicità, e quelli che possano contenere offese a terzi o appelli alla violenza