Giovanni Meli (l'Abbati)
concluse la sua Bucolica
con la parafrasi della seconda Ode di ORAZIO
tratta dagli EPODI
volle affidare la conclusione ironica
al grande Poeta Latino.
Trattasi di una parafrasi che va oltre il significato letterale, è una grande poesia in siciliano del Meli seguendo il percorso del testo latino di Orazio.
In questo post si è voluto riportare, come nell'edizione del 1814, il testo in Latino e la parafrasi del Poeta in siciliano; ed è stata affiancata al testo in siciliano una traduzione letterale per rendere più agevole la fruizione.
Tutte le parti della Bucolica di Meli le trovate su:
LA BUCOLICA di G. Meli INDICE PARTI
PARAFRASI
DI L'ODI II D'ORAZIU
Di lu lìbru di l'Epodi (1)
'Beatus
ille qui procul negotiis,
ut
prisca gens mortalium,
paterna rura bubus
exercet suis
solutus
omni faenore
Beatiddu cui campa sfacinnatu, Beato lui che campa sfaccendato,
Comu l'antichi, e cu li proprii voi come gli antichi, e con i propri buoi
Si cultiva lu campu ereditatu; si coltiva il campo ereditato;
E passa in libertà li jorna soi e passa in libertà i giorni suoi
Tranquillu, senza debiti, né pisi. tranquillo, senza debiti, né pesi,
Senza soggezioni e senza noi, senza soggezioni e senza noie,
neque
excitatur classico miles truci
neque
horret iratum mare
Chi nun si pica di battagghi e ‘mprisi, che non si cura di battaglie e imprese
Né si fida a lu mari, e s'è in timpesta, né si affida al mare, e s’è in tempesta
Lu guarda arrassu mortu di li risi; (2) lo guarda distante morto dalle risa;
forumque vitat et superba civium
potentiorum
limina.
Chi fuj li tribunali comu pesta, che fugge i tribunali come peste,
Né pri guardari li superbi casi né per guardare i superbi casi
Mai si scomponi a spìnciri la testa; mai si scompone a spingere la testa;
Ergo
aut adulta vitium propagine
altas
maritat populos
Chi attenni a fatti soi, si nesci o trasi, chi attiene a fatti suoi, s’esce o entra,
Ora marita cu l'amici chiuppi ora sposa con gli amici pioppi
Li viti e li sarmenti li chiù spasi, (3) le viti e i sarmenti i più alti;
aut
in reducta valle mugientium
prospectat
errantis greges
Ora affaccia da un vàusu, e in varii gruppi ora affaccia da una balza, e in vari gruppi
Guarda in funnu a la valli li mugghianti guarda in fondo alla valle le muggianti
Vacchi e crapi chi dda pàscinu a truppi; vacche e capre che là pascolano a truppe;
inutilisque falce ramos amputans
feliciores
inserit
Ora a li rami inutili e pisanti ora ai rami inutili e pesanti
Passa la runca, e a lu so locu ‘nzita passa la ronca, e al suo luogo innesta
Li frutti chiù graditi, e chiù eleganti; i frutti più graditi, e più eleganti;
aut
pressa puris mella condit amphoris
Ora di l'api spremi la squisita ora dell’api spreme la squisita
Ambròsia, chi conserva in lochi sani ambrosia, che conserva in luoghi sani
Pri confortu e delizia di la vita; per conforto e delizia della vita;
aut
tondet infirmas ovis.
Vel cum decorum mitibus
pomis caput
Autumnus
agris extulit,
ut gaudet insitiva
decerpens pira
Ora tunni a li pecuri li lani, ora tosa alle pecore le lane,
E quannu poi di frutti curunatu e quando di frutti coronato
L'autunnu jisa la testa ‘ntra li chiani, l’autunno alza la testa tra i piani,
Chi piaciri chi prova ! Oh ch 'è priatu che piacere che prova! Oh ch’è contento
Quannu cu li soi manu cogghi e tasta quando con le sue mani coglie e tasta
Lu piru, chi lu ‘nzitu à maturatu ! il pero, che l’innesto ha maturato!
certantem
et uvam purpurae,
qua muneretur te, Priape,
et te, pater
Silvane,
tutor finium.
E la racina fatta, chi cuntrasta E l’uva matura, che contrasta
Cu la purpura, e a tia di propria manu, con la porpora, e a te di propria mano,
Priapu, ti ni appenni ‘na catasta, Priapo, te ne appende una catasta,
E ni rigala a tia, patri Silvanu, e ne regala a te, padre Silvano,
Chi facennu li latri spavintari, che facendo i ladri spaventare,
Di li limiti si' lu guardianu. dei confini sei il guardiano.
Libet iacere modo sub antiqua ilice,
modo
in tenaci gramine.
Ora si jetta longu a ripusari Ora si getta lungo a riposare
Sutta un'ilici antica, o sedi accantu sotto un leccio antico, o siede accanto
Di la gramigna, forti a sbarbicare. alla gramigna per sradicarla.
Labuntur altis interim ripis aquae,
queruntur
in Silvis aves;
Cadinu l'acqui da li rocchi intantu, Cadono l’acque dalle rocce intanto,
E l'oceddi tra siivi opachi e chiusi, e gli uccelli tra siepi opache e chiuse,
Ciuciuliannu, intriccianu lu cantu. discorrendo, intrecciano il canto.
frondesque
lymphis obstrepunt manantibus,
somnos
quod invitet levis.
E li fonti scurrennu armuniusi, e le fonti scorrono armoniose,
Vennu a chiamari supra l'occhi stanchi vengono a chiamare sopra gli occhi stanchi
Li sonni in'aria in'aria assai gustusi. i sonni in’aria in’aria assai gustosi.
Aut cum
tonantis annus hibernus Iovis
imbris
nivisque conparat,
O quannu poi li vàusi e li lavanchi, O quando poi le balze e i dirupi,
L'invernu tra li trona e li timpesti l’inverno tra i tuoni e le tempeste
Tutti di nivi fa cuverti e bianchi; tutti di neve fa coperti e bianchi;
aut
trudit acris hinc et hinc multa cane
apros
in obstantis plagas
Scurri li densi macchi e li furesti, scorre le dense macchie e le foreste,
Fuddannu cu li cani lu cignali, inseguendo con i cani il cinghiale,
Chi infuriatu tra l'inzidii ‘mmesti; che infuriato tra l’insidie cade;
aut
amite levi rara tendit retia
turdis
edacibus dolos
O stenni a furca supra li sipali o stende a forca sopra le siepi
Riti laschi e suttili, inganni e frodi reti lasche e sottili, inganni e frodi
Chi a li turdi guluti, su letali: che ai tordi golosi, sono letali;
pavidumque leporem et advenam laqueo gruem
iucunda
captat praemia.
E lu timidu lepru in varii modi, E la timida lepre in vari modi,
E lu straniu groi prisu a lu lazzu, e la stana gru presa al laccio,
Sunnu premii di cui tripudia e godi. sono premi di cui tripudia e gode.
Quis non malarum quas amor curas habet
haec
inter obliviscitur?
A sti piaciri, qual'è mai ddu pazzu, A questi piaceri, chi è mai quel pazzo,
Chi nun scorda li mali chi ci apporta che non scorda i mali che gli apporta
Amuri chi di cori fa strapazzu ? Amore che dei cuori fa strage?
Quod si pudica mulier in partem iuvet
domum
atque dulcis liberos,
Chi si poi la pudica mogghi accorta, Che se poi la pudica moglie accorta,
Utili a la casuzza e a la famigghia, utile alla casetta e alla famiglia,
Allegra lu diverti e lu cunforta, allegra lo diverte e lo conforta,
Sabina
qualis aut perusta Solibus
pernicis
uxor Apuli,
(Comu donni sabini di virmigghia (come donne sabine di vermiglia
Facci, o comu la mogghi arsa, appigghiata faccia, o come moglie arsa, abbronzata
D'un Pugghisi massaru a maravigghia), di un Puglese massaro a meraviglia),
sacrum
vetustis exstruat lignis focum
lassi
Sub adventum viri
E versu l’ura di la ritirata e verso l’ora della ritirata
Pripara la merenna a lu maritu, prepara la merenda al marito,
E fa di ligna sicchi ‘na vampata, e fa di legna secca una fiammata,
claudensque textis cratibus laetum pecus
distenta
siccet ubera
E li pecuri allegri a lu so situ e le pecore allegre al loro sito
Chiudi ed inciarra, e munci l'abbuttati chiude e inserra, e munge le gonfie
Minni tra l'unu all'autru pugnu unitu, mammelle tra l’uno e l’altro pugno unito,
et horna
dulci vina promens dolio
dapes
inemptas adparet:
E li vini di un'annu cunsirvati e i vini da un anno conservati
Spinoccia, e senza spènniri un bajoccu, spilla, e senza spendere un soldo,
Allesti la sua tavula. Oh beati ! prepara la sua tavola. Oh beati!
non me
Lucrina iuverint conchylia
magisve
rhombus aut scari,
siquos Eois intonata
fluctibus
hiems
ad hoc vertat mare,
non Afra avis descendat
in ventrem meum,
non
attagen Ionicus
iucundior quam lecta de
pinguissimis
oliva
ramis arborum
Chi pateddi reali ! Né anchi un toccu Che padelle reali! Neanche un tocco
Di pisci raru, ch'a nui lu marusu di pesce raro, che a noi il maroso
Porta, né oceddi d'Asia o di Maroccu, porta, né uccelli d’Asia o di Marocco,
Sunnu un cibu pri mia tantu gustusu, sono un cibo per me tanto gustoso,
Quantu l'olivi grassi, o mpassuluti, quanto le olive grosse, o appassite
Cutulati da un ramu vigurusu, cadute da un ramo vigoroso
aut herba lapathi prata amantis et gravi
malvae
salubres corpori,
O l'agra e duci, ch'ama li tinuti O l’agro dolce, che ama le tenute
Fertili e chiani, o marvi lubricanti, fertili e piane, o malve lubricanti,
Boni pri cunsirvari la saluti, buone per conservare la salute,
vel agna
festis caesa Terminalibus
vel
haedus ereptus lupo.
O l'agnedda ammazzata ‘ntra li santi O gli agnelli uccisi nelle sante
Festi di lu Diu Termini, o un crapettu (4) feste del Dio Termine, o un capretto
A lu lupu strappatu, palpitanti. al lupo strappato, palpitante.
Has
inter epulas ut iuvat pastas ovis
videre
properantis domum,
Tra sti merenni è puru un gran dilettu Tra queste merende è pure un gran diletto
Lu vìdiri già sazii riturnari il vedere già sazie ritornare
Li pecuri a l'amicu so ricettu, le pecore a l’amico lor recinto,
videre
fessos vomerem inversum boves
collo
trahentis languido
positosque vernas, ditis
examen domus,
circum
renidentis Laris!
E li voi tardi e lenti strascinari E i buoi tardi e lenti trascinare
Lu jugu cu lu vòmmaru sbutatu, il giogo con il vomero voltato,
Stanchi già da lu lungu lavurari, stanchi già dal lungo lavorare,
E quasi un sciamu di garzuni a latu e quasi uno sciame di garzoni a fianco
Chi o servi in casa, o sta ‘ntorn'a lu focu, che o serve in casa, o sta intorno al fuoco,
Chi a li soi Dei Penati é consagratu. che ai suoi Dei Penati è conscrato.
Haec
ubi locutus faenerator Alfius,
iam
iam futurus rusticus,
omnem redegit idibus
pecuniam,
quaerit
kalendis ponere.
Cussi diss'Alfiu l'usuraiu, e pocu Così disse Alfio l’usuraio, e poco
Già manca pri spacciàrisi burgisi (6), già manca per spacciarsi per burgisi,
Ma ristaru li cosi a lu so locu, ma le cose restarono a loro posto,
Lu dinaru a riscotiri si misi il denaro a riscuotere si mise
Da tanti pigni e tanti debituri, di tanti pegni e tanti debitori,
Pri poi versu lu primu di lu misi per poi verso il primo del mese
‘Mpiegarlu a novi sburzi e a novi usuri. impiegarlo in nuovi prestiti e in nuove usure.
NOTE
1) Note su Orazio link wikipedia – il testo in latino qui riprodotto è stato tratto da Epodi – testi.
2) Mortu di li risi – riderci sopra – scompisciarsi per le risate - specie per uno scampato pericolo.
3) Una pratica dei contadini per alzare le viti era quella di fare in modo che i sarmenti più lungi si andassoro ad attorcigliare attorno a qualche albero vicino.
4) Giove o Dio Termine
5) Dei Penati
6) Burgisi, possidente di campagna.
Immagine – Ritratto immaginario di Orazio di Anton von Vemer
LA BUCOLICA di G. Meli INDICE PARTI
Nessun commento:
Posta un commento
grazie per il commento che andate ad inserire - la redazione si riserva di cancellare commenti di pubblicità, e quelli che possano contenere offese a terzi o appelli alla violenza