l'Abate Meli
blog dedicato al poeta Giovanni Meli - l'Abate
mercoledì 2 marzo 2016
La Cicala
›
LA CICALA Ode di Meli (la XXIX) - L’ode alla cicala non fu inserita da Meli nelle “Favole morali”; l’ode non vuole rappresentare una...
domenica 14 febbraio 2016
Cianchi e … moru li cianchi
›
Cianchi e … moru li cianchi Appunti di siciliano da Giovanni Meli moru li cianchi - letteralmente: muoio i fianchi – usato nel s...
domenica 7 febbraio 2016
Gli animali, i più vicini a noi
›
I più vicini agli uomini, per la loro capacità di sentire, sono gli animali. L’uomo ipotizza viaggi stellari per conoscere nature diver...
sabato 6 febbraio 2016
La Raggiuni – la ragione
›
La ragione quando è vantata solo per se stessi diventa il rovescio della ragione, diventa sonno della ragione ed inganno; qui come ne pa...
mercoledì 3 febbraio 2016
Gli uomini e la guerra
›
Giovanni Meli, nell’introduzione alle Favole Morali, definì la guerra una vampa (un fuoco) ed evidenziò la particolare ferocia degli ...
domenica 31 gennaio 2016
L’omu-cascia – l’uomo-cassa
›
Nella sua introduzione in versi alle Favole Morali, Giovanni Meli, parla di uomini che per le loro caratteristiche somigliano a un certo ...
2 commenti:
venerdì 29 gennaio 2016
Il carattere dell’uomo e degli animali
›
Nell’introduzione in versi alle Favole Morali il Meli narra di come la natura costrui il carattere dell’uomo: donando a lui i frammenti ...
‹
›
Home page
Visualizza versione web